On board Parrot Disco drone fpv ad ala fissa raggiunge una velocità massima di 80 Km/h ed una distanza di circa 2 Km.
Installazione di serramenti in pvc in un nostro cantiere
Grazie alle eccellenti proprietà di isolamento termico, i serramenti in PVC sono la soluzione ideale per migliorare la classe energetica della tua casa, donare nuovi livelli di comfort, sicurezza e design.
Rilievo aerofotogrammetrico con drone
Rilievo aerofotogrammetrico nelle campagne cuneesi in tonalità autunnale
Sorvolo con drone in alta Valle Maira
Volo con drone in alta Valle Maira alla scoperta delle atmosfere magiche e dei colori intensi dei panorami autunnali.
Superbonus 110%, tutti i passaggi per ottenerlo
Superbonus 110%: ecco i passaggi e le verifiche da effettuare Per informazioni: http://www.studiobovetti.it/contatti.htm
Installazione di persiane in alluminio in un nostro cantiere
Tra le soluzioni più diffuse per schermare la luce e proteggere i vetri delle finestre troviamo le persiane, ampiamente utilizzate in varie tipologie e materiali. Tra questi, è sempre più diffuso l’alluminio che permette di ottenere un risultato esteticamente gradevole e di lunga durata. L’alluminio permette, inoltre, di ottenere una…
Rilievi topografici montani
Mattinata trascorsa nella realizzazione di rilievi topografici con la nostra stazione totale Leica Tcr 705
Prova in campo del Parrot Disco FPV
Prova in campo del Parrot Disco FPV dotato di fotocamera Full-HD 1080p sulla parte anteriore con stabilizzazione digitale a 3 assi, occhiali FPV, design aerodinamico e innovativo, motore ad alte performance per una velocità massima pari a 80 km/h e un’autonomia di 45 minuti.
Flight Instructor
Con immenso piacere comunichiamo che da oggi all’interno dello staff di Studio Bovetti abbiamo un istruttore di piloti di droni (Flight Instructor).Ricordiamo che per la qualifica di istruttore occorre ovviamente avere un attestato di volo APR con abilitazione valida per categoria e classe per le quali si intende diventare istruttore,…
Piattaforme di lavoro mobili elevabili o ponteggi?
Prima dell’introduzione delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) negli anni ’70, i professionisti dell’edilizia si affidavano quasi esclusivamente a scale e ponteggi per accedere ai grandi lavori in quota. Nei decenni successivi alla loro introduzione, le PLE sono diventate sempre più comuni, ma continua a riproporsi la stessa domanda:…
Commenti recenti