Indagini termografiche

Mattinata impegnata ad effettuare indagini termografiche in abitazione. Attraverso un’immagine termografica possiamo “fotografare” qualsiasi oggetto e rilevarne le differenti temperature in modo da individuare eventuali anomalie nell’esecuzione della coibentazione, ponti termici strutturali, perdite idriche e punti di condensa, elementi architettonici nascosti, distacchi dell’intonaco.

Leggi tutto

Tutti i bonus per il 2021

Dalle modifiche al superbonus 110% alla proroga dei bonus casa ‘classici’, dal nuovo bonus idrico alle misure per i progettisti, sono tante le misure per il settore edile contenute nella Legge di Bilancio 2021 all’esame del Parlamento. Il superbonus 110%: proroga di 6+6 mesi e modifiche La tanto attesa proroga…

Leggi tutto

Superbonus 110%: ecco la proroga al 30 giugno 2022

Un emendamento approvato nel weekend alla Legge di Bilancio 2021 proroga al 30 giugno 2022 l’applicazione della detrazione al 110% per gli interventi di efficienza energetica e antisismici Il Superbonus 110% ex art.119-121 DL Rilancio trova la sua proroga in Legge di Bilancio: non un differimento lungo, ma breve, al…

Leggi tutto

Edifici Zeb e Nzeb dal 2021

Ultimamente si sente parlare di ZEB e NZEB ma, per i meno esperti del settore dell’edilizia, il concetto alla base di questi acronimi è ancora piuttosto sconosciuto. Gli edifici ad “energia zero” ZEB (Zero Energy Building) o “energia quasi zero” NZEB (Near Zero Energy Building) sono tutti quegli edifici, residenziali…

Leggi tutto

Superbonus 110% , proposta la proroga al 2023

Tra i circa 7.000 emendamenti al disegno di Legge di Bilancio 2021 presentati alla Camera, sono oltre 400 quelli che propongono di modificare il superbonus 110%. La proposta più ricorrente è l’estensione temporale dell’agevolazione: molti emendamenti chiedono di spostare la scadenza al 31 dicembre 2022, altri al 2023, al 2024…

Leggi tutto

Le pompe di calore elettriche e l’ecobonus 110%

Una valida alternativa ai sistemi di generazione che tutti conosciamo (caldaie a gasolio, metano, gpl) sono le pompe di calore elettriche. Tale tecnologia consente di climatizzare gli ambienti (sia in regime invernale che estivo) in maniera sostenibile grazie alla sua capacità di raccogliere energia termica gratuita da una sorgente rinnovabile,…

Leggi tutto